Illuminazione a LED per il bagno: perché sceglierla?
02/09/2020
I LED sono sistemi di illuminazione adatti a ogni ambiente della casa.
Anche in bagno contribuiscono a formare angoli scenografici dalla luce soffusa.
L'illuminazione artificiale nella stanza da bagno è un ottimo supporto all'illuminazione naturale, spesso carente in ambienti di servizio.
Come per ogni angolo della casa , anche per il bagno è fondamentale creare la giusta illuminazione.
La tecnologia LED conosce numerose soluzioni logistiche: strip led incassati in profili invisibili ricreati con delle velette nel cartongesso, applique, segna passi e specchi retro illuminati.
L'ambiente bagno non deve essere nè eccessivamente illuminato e nemmeno esageratamente buio, nel primo caso apparirebbe duro e inospitale, nel secondo non favorirebbe facilità nel svolgere le funzioni giornaliere.
L'illuminazione led ha il compito di valorizzare l'arredamento e gli accessori da bagno: se posti vicino agli specchi offrono anche un'illuminazione professionale per realizzare trucchi perfetti per le donne e una rasatura ottimale per gli uomini.
Tralasciando l'estetica, per la scelta del tipo di illuminazione bisogna sapere che nel bagno, luogo in cui è facile il contatto con l'acqua, bisogna rispettare le importanti norme di sicurezza.
La normativa, vuole che per ogni zona si identifichino dispositivi elettrici e di illuminazione di differente grado di protezione dall'acqua.
Scegliendo strip led adatti agli ambienti umidi, sarà possibile installare i led dove occorre, creando efficienti impianti di cromoterapia accompagnati da un'illuminazione più intensa distribuita in maniera puntuale, senza che si noti la provenienza della luce.
La soluzione ideale per il led design del bagno è utilizzare livelli di luce differenti, gestibili autonomamente, che permettano di poter scegliere a seconda delle esigenze, l'illuminazione più adatta al momento.
La luce crea geometrie astratte e suggestivi giochi di chiaroscuro nell'ambiente.
Grazie agli ultimi apporti tecnologici è possibile ricreare ambienti innovativi fatti di soluzioni cromatiche elaborate e originali molto somiglianti ad ambienti spa o stanze relax.
Il bagno sotto una luce diversa
La giusta progettazione per un'illuminazione led nell'ambiente bagno risponde a esigenze funzionali ma anche progettuali e stilistiche.
L'illuminazione generale di un bagno deve essere diffusa uniformemente, questa si ottiene con luci a soffitto da incasso o a sospensione. Il design tramite forme e materiali dona alla luce una nuova estetica, capace di assecondare ogni personalità.
L'illuminazione puntuale dei led è ultimamente molto richiesta perché permette di ottenere un risultato efficace con un notevole risparmio energetico.
Sono molte le proposte d'illuminazione di design per creare atmosfere eleganti e ricercate, ovviamente, a seconda delle dimensioni del bagno bisogna capire quanti punti luce sono necessari.
Una volta stabilita l'illuminazione puntuale, bisogna considerare l'illuminazione funzionale delle diverse zone del bagno come la vasca o la doccia, il lavabo, lo specchio.
L'illuminazione, in alcuni angoli della stanza, può essere regolata, in modo da poterla tenere a bassa intensità quando ci si vuole rilassare.
Tra i prodotti di design che contribuiscono a ottenere effetti luce soffusa, spot luminosi, porzioni di spazio che accompagnano gli arredi bagno ci sono le plafoniere, applique, segna passi e specchi o tramezzi con il retro illuminato.
Le applique per il bagno generano punti luce ad effetto ed arredano uno spazio vuoto con forme o materiali diversi, l'illuminazione è diretta quando l'applique è posto a filo parete con una luce fredda, indiretta invece, quando è incassata nelle velette con luci calde o RGB.
Fold Built in by Vibia è una composizione d'apparecchio d'illuminazione a parete e ad incasso, si tratta di un'unica applique a forma geometrica, pensata da Arik Levy.
Il prodotto diventa un tutt'uno con la parete e si presta per la verniciatura dello stesso colore del muro.
Illuminare il bagno nella maniera adatta cambia la percezione di un ambiente ristretto della casa, giocando con dimensioni e prospettive, alternando punti di luce fredda ad effetti di luce indiretta, soffusa e accogliente.
L'alternativa agli applique sono le velette: veri e propri tagli di luce led da incassare nel controsoffitto o sulla parete verticale come, L119: Taglio di luce indiretta led By Eleni Decor
La veletta EL119 è stata studiata per essere integrata nel controsoffitto, è in polistirene estruso, si presenta con delle alette da 12 mm per poter essere facilmente fissata e rasata con le lastre di cartongesso.